Katsushika Hokusai
La grande onda presso la costa di Kanagawa, dalla serie Trentasei vedute del monte Fuji (1830-1832 circa)
Silografia policroma, 25,9 x 38,5 cm - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
Fuji Rosso (Giornata limpida col vento del sud), dalla serie Trentasei vedute del monte Fuji (1830-1832 circa)
Silografia policroma, 25,5 x 36,8 cm - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
Il santuario Honganji di Asakusa a Edo, dalla serie Trentasei vedute del monte Fuji (1830-1832 circa)
Silografia policroma, 24,7 x 36,5 cm - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
Il pino a cuscino nel parco ad Aoyama, dalla serie Trentasei vedute del monte Fuji (1830-1832 circa)
Silografia policroma, 26,2 x 38,8 cm - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
Il fiume Tama nella provincia di Musashi, dalla serie Trentasei vedute del monte Fuji (1830-1832 circa)
Silografia policroma, 24,4 x 37,5 cm - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
La cascata di Yoshino nella provincia di Yamato dove Yoshitsune lavò il suo cavallo, dalla serie Viaggio tra le cascate giapponesi (1832-1833 circa)
Silografia policroma, 37,9 x 25,9 cm - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
La cascata di Amida in fondo alla via di Kiso, dalla serie Viaggio tra le cascate giapponesi (1832-1833 circa)
Silografia policroma, 38,7 x 25,9 cm - Honolulu Museum of Art
Utagawa Hiroshige
Suruga. Fuji, dalla serie Collezione di immagini dalle province (1830-1850 circa)
Silografia policroma, 17,2 x 25,2 cm - Honolulu Museum of Art
Utagawa Hiroshige
La cascata Rôben a Ôyama nella provincia di Sagami, dalla serie Vedute dei luoghi celebri del Kantô (1843)
Silografia policroma, 25 x 36,6 cm - Honolulu Museum of Art
Utagawa Hiroshige
3 – Kawasaki. Il traghetto di Rokugô, dalla serie Cinquantatré stazioni di posta del Tôkaidô (1848-1849 circa)
Silografia policroma, 25 x 37,2 cm - Honolulu Museum of Art
Utagawa Hiroshige
28 – Fukuroi. I celebri aquiloni della provincia di Tôtômi, dalla serie Cinquantatré stazioni di posta del Tôkaidô (1848-1849 circa)
Silografia policroma, 24,6 x 37,2 cm - Honolulu Museum of Art
Utagawa Hiroshige
41 – Narumi. Negozi che vendono i celebri tessuti shibori, dalla serie Cinquantatré stazioni di posta del Tôkaidô (1848-1849 circa)
Silografia policroma - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
Veduta della folla a Yatsuyama durante la fioritura dei ciliegi, dalla serie Nuova edizione di stampe prospettiche (1809-1813 circa)
Silografia policroma, 25,8 x 38,2 cm - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
Abe no Nakamaro, dalla serie Specchio dei poeti giapponesi e cinesi (1833-1834)
Silografia policroma, 52,1 x 22,6 cm - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
Educazione dei principianti tramite lo spirito delle cose. Schizzi sparsi di Hokusai (Denshin kaishu. Hokusai manga)
Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
Educazione dei principianti tramite lo spirito delle cose. Schizzi sparsi di Hokusai (Denshin kaishu. Hokusai manga)
Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
“Campanule e libellula”, dalla serie “Grandi fiori” (1833-1835 circa)
Silografia policroma, 23,9 x 37,2 cm - Honolulu Museum of Art
Utagawa Hiroshige
“Libellula e crisantemi” (1837-1838 circa)
Silografia policroma, 11 x 16,4 cm - Honolulu Museum of Art
Katsushika Hokusai
Cardellino e ciliegio piangente, dalla serie “Piccoli fiori” (1832 circa)
Silografia policroma, 25,1 x 18,2 cm - Honolulu Museum of Art
Utagawa Hiroshige
“Aronia e Ciuffolotto” (1832 circa)
Silografia policroma, 36,3 x 17 cm - Honolulu Museum of Art
Kitagawa Utamaro
“Ritratto di beltà” (1795 circa)
Silografia policroma, 36,9 x 24,6 cm - Honolulu Museum of Art
Kitagawa Utamaro
Koharu e Jihei, dalla serie Modelli alla moda nello stile di Utamaro (1798-1799)
Silografia policroma, 35,5 x 23,8 cm - Honolulu Museum of Art
Kitagawa Utamaro
Yoyogiku e Yoyotsuru della Matsubaya, dalla serie Illustrazione completa delle parodie del kabuki di Yoshiwara (1798)
Silografia policroma, 38,6 x 25,1 cm - Honolulu Museum of Art
Kitagawa Utamaro
Makiginu, dalla serie Illustrazione di cortigiane e otto vedute di locande (1790 circa)
Silografia policroma, 31,8 x 22,6 cm - Honolulu Museum of Art
Kitagawa Utamaro
“Passeggiata notturna sotto la neve” (1797-1798 circa)
Silografia policroma, 38 x 26 cm - Honolulu Museum of Art
Kitagawa Utamaro
“Beltà cinesi a un banchetto” (1788-1790 circa)
Silografia policroma, 38,2 x 75,8 cm - Honolulu Museum of Art
Kitagawa Utamaro
La ragazza precoce (Ochappii), dalla serie Varietà di fiori secondo il loro linguaggio (1802)
Silografia policroma, 39,4 x 26 cm - Honolulu Museum of Art